Per il ragù: 1 carota, 1 cipolla e 1 costa di sedano tritati olio di oliva extravergine 400 gr. vitello macinato 1/2 bicchieri vino bianco 600 gr. pomodoro passata q.b. pepe q.b. sale
Per il condimento delle lasagne: 60 gr. pecorino sardo semistagionato 400 gr. mozzarella
Difficoltà: media
Tempi: 80 min. + 20 min. di cottura
Costo: medio
La classica lasagna in forno rivisitata con l’utilizzo del pane carasau e un profumo evocativo della Sardegna. L'uso della mozzarella conferisce cremosità e leggerezza alla preparazione.
Procedimento
Far appassire il trito di verdure in una casseruola con l'olio di oliva extra vergine. Aggiungere la carne e fare rosolare il tutto a fuoco lento, mescolando con un cucchiaio di legno. Bagna con il vino bianco e far evaporare l’alcool a fuoco alto. Una volta sfumato il vino aggiungere la passata di pomodoro e un mestolo di acqua non troppo calda, il sale e il pepe e cuocere a fuoco basso per 40 minuti, mescolando spesso con il cucchiaio di legno.
Disponete in una pirofila le sfoglie di Carasau leggermente inumidite con acqua, componete degli strati alternandole con un ragù leggero, mozzarella, pecorino sardo semistagionato grattugiato, . Procedete come per delle normali lasagne al forno e finite l’ultimo strato con la mozzarella ed il formaggio. Cuocete lo sformato così ottenuto nel forno preriscaldato a 180 gradi per 20 minuti circa. Lasciate riposare qualche minuto e servite.